• Skip to content

Menu 1

  • Vito Lolli
  • Le opere
  • Mostre e realizzazioni
  • La critica
  • Scritti e pensieri
  • Contatti

Vito Lolli

Menu 1

  • Vito Lolli
  • Le opere
  • Mostre e realizzazioni
  • La critica
  • Scritti e pensieri
  • Contatti

IL POETA DELLA SERA

La potente quiete del tramonto

accende i colori che animano il mondo

danzando come calde voci di gioia e di dolore,

Tra lampi abbaglianti di vibranti angeli

corrono memorie antiche

potenti eco di luce obliata da risa stridule

folle ebbrezza di guerrieri vittoriosi,

Chiuso in sé

il poeta tace il grido

il vortice che nel male immobile

vuole luce e vuole evento.

Un clamore nella polvere:

nulla più può udire,

rosso nell’ occhio,

il profondo cuore del poeta della sera,

Allora, raccolto

chiude lo sguardo nell’ultimo sole

e nella carezza d’un sospiro del ciclo

respira l’addio del mondo;

pochi battiti d’ali nel vento tranquillo.

Orme incerte d’età

si confondono nel soffio costante

che vuole ogni sole al declino:

solo le orme restano

a chi conosce nella luce

e dialoga con le ombre;

solo le orme restano

a chi ha paura della notte

ed e ignaro delle stelle;

solo le orme restano

per la memoria dell’aurora

e il cammino verso casa.

Ma una luna fredda non rende chiara la via

che il vento del tramonto confonde;

ogni segno sulla terra si fa traccia

e ogni viandante è vagabondo

errante senza meta,

Nella notte non c’è un poeta;

il canto si disperde nelle sabbie del tempo

e solo un’eco nell’aria volteggia passiva.

Dove gli uomini non arrivano

soffia il vento della verità.

Sulla spiaggia del tempo

il silenzio di pietre antiche

confonde le tracce dei sogni

che il mare disegna una sull’altra;

memorie d’ogni onda

s’intrecciano e si occultano secondo necessità

lasciando allo sguardo

il segno del più girando ardimento.

Nella trama dei sogni

vanno gli uomini tessendo storie

tra la potente quiete del mare

e la dolorosa attesa della terra.

Tra il nascere e il morire,

nel rischio dell’assurdo,

la speranza di un segno;

tra il morire e il nascere,

nel grembo del nulla,

il mistero dell’eternità

dove gli uomini non arrivano

e soffia il vento della verità.

Post navigation

Precedente

x